Case cantoniere, stazioni, masserie abbandonate: cento immobili gratis agli under40 lungo le vie del cicloturismo

E' il progetto Valore Paese - Cammini e Percorsi, presentato dell'Agenzia del Demanio con Mibact e Mit e che riguarda le strutture dislocate lungo gli itinerari storico-religiosi e i percorsi ciclopedonali da Nord a Sud dello Stivale. Il progetto - che fa parte del Piano Strategico del Turismo e del Piano Straordinario della Mobilità turistica - prevede il coinvolgimento di operatori privati o imprese, cooperative e associazioni composte in prevalenza da giovani under 40 che ammoderneranno le strutture coinvolte, prevalentemente in disuso (se non in stato di abbandono) e situate lungo la Via Appia, la Via Francigena, il Cammino di Francesco, il Cammino di San Benedetto e le ciclovie Vento, Sole e Acqua (Acquedotto Pugliese).
Entro l'estate il Demanio dovrà pubblicare gare per dare in concessione gratuita (9 + 9 anni "Dopo il 2017, il progetto sarà replicato anche nel 2018 e nel 2019, sempre dando in concessione 100 immobili ogni anno. Dal Mibact inoltre arriveranno 3 milioni di euro (attraverso 4 bandi) per fornire un tutoraggio alle start up che parteciperanno al progetto e accompagnarle nei primi 2 anni di vita.
No comments:
Post a Comment