22.11.15

Cutting off ISIS' Cash Flow | Brookings Institution

Cutting off ISIS' Cash Flow | Brookings Institution

The Islamic State (or ISIS) is "the best-funded terrorist organization we've confronted," but "we have no silver bullet, no secret weapon to empty ISIS' coffers overnight." These were the words of David Cohen, the undersecretary for terrorism and financial intelligence at the U.S. Department of the Treasury in a speech yesterday, in which he outlined the U.S. government's assessment of ISIS finance and a strategy to counter it.

According to Cohen, ISIS' principal source of finance is still derived from its control and sale of oil, which he assessed was still bringing in $1 million a day. Additional funds come from kidnap for ransom, extortion networks, criminal activities, and donations from external individuals, the latter being of least significance in terms of scale. In order to counter this broad base of financial incomes, Cohen explained that U.S. strategy is focused on disrupting ISIS revenue streams, restricting ISIS access to the international financial system, and targeting ISIS leaders, facilitators and supporters with sanctions.

Despite vastly underestimating ISIS' potential in the months and years leading up to the organization's 2014 offensives in Syria and Iraq, the Treasury's, and by extension the U.S. government's assessment of ISIS finance and how to combat it does seem largely in tune. It is indeed right that external financial donations are of minimal significance to ISIS. Since as early as 2005, ISIS predecessor organizations Al-Qaeda in Iraq (AQI), Majlis Shura al-Mujahideen, and the Islamic State in Iraq (ISI) all consistently sought to develop internal structures dedicated to maintaining financial self-sufficiency and an independence from potentially vulnerable external donors. In the current climate, however, a diminished capacity to earn from the sale of oil may elevate the importance of external sources of funding for ISIS to sustain its internal durability.

ISIS Donors Abroad

For this reason, it is more important than ever to now focus on existing ISIS donors abroad — particularly in the Gulf — in order to diminish their potential to expand in scale when the need may arise. As Cohen made clear, initiatives in Saudi Arabia and the United Arab Emirates appear to have made some headway, while in Kuwait and Qatar, Cohen assessed that despite new legislation aimed at countering terrorist financing, both countries remain "permissive jurisdictions" for such activities and that "both countries have more work to do." At this point, it is unclear whether new legislation — introduced in Qatar in mid-September and in Kuwait, in January — has been slow to make an impact, or is simply not powerful or as far-reaching as is necessary. Whatever the case, it remains evident that more needs to be done by Qatar and Kuwait to enforce their laws.

A fighter of the Islamic State of Iraq and the Levant (ISIL) stands guard at checkpoint near the city of Baiji, north of Baghdad (REUTERS/Stringer).

No Gulf state has an interest in facilitating or turning a blind eye to terrorist financing, as the recipients of such funds are explicitly hostile to them. In fact, ISIS has periodically singled out Qatar and its Ministry of Foreign Affairs in particular, as being kuffar (nonbelievers) for its role in apparently providing humanitarian aid through member groups of the Islamic Front in northern Syria — a body ISIS labels sahwat, in reference to the tribal militias who rose up against the ISI in Iraq in the mid-to-late 2000s.

Extortion and illicit taxation systems are also a significant source of income for ISIS, and potentially one of the most sustainable. Prior to capturing Mosul, ISIS was already earning $12 million a month in the city alone. This is now being replicated, though in a more organized manner, across ISIS-controlled territory and covertly in other areas under its partial influence. However, it should be recognized that this 'extortion' and taxation is not always done unilaterally and solely in ISIS self-interest. For example, a sophisticated ISIS taxation system on the main highway between Jordan and Baghdad has been developed which replaces the government's import tax by charging reduced rates for the transport of goods into the Iraqi capital. The trucking business across western Iraq is primarily controlled by Sunni tribes, and therefore, by imposing lower taxes ISIS earns a steady income but offers its tribal guarantors an opportunity to increase their earnings.  Similar systems are in place elsewhere in western Iraq and eastern Syria, with an overriding emphasis place upon this dual focus of earning money while retaining a 'buy-in' from tribes that ISIS existentially relies upon for its societal survivability.

The sustainability of ISIS extortion and taxation makes it a tough nut to crack in terms of counter-terrorist financing. As Undersecretary Cohen stressed, truly eroding this source of ISIS income means breaking its hold over territory. But this is simply not going to happen without genuinely capable local ground forces following up targeted coalition strikes. Iraqi Army units are still losing and retreating under ISIS attack in Anbar province, while quite remarkably, US-backed rebels in Syria still complain of having had no coordination with coalition action.

ISIS Oil Income

Disrupting ISIS' oil income is more of a challenge that might meet the eye. Thus far, a great deal of focus has been placed on an erroneous assessment that ISIS is deeply reliant on selling its oil to foreign customers (in Turkey, Iraqi Kurdistan, Jordan and elsewhere). Instead, while this market focus does exist, it is decreasing. Since the summer, ISIS has been increasingly focused on establishing a durable internal market for its oil produce, thereby ensuring a reliable source of fuel for its own fleets of vehicles but crucially creating a source of dependence between civilians and its capacity to provide them cheap oil. In this respect, the fact that recent coalition strikes have targeted oil at its source — rather than its means of transport or sale, for example — may prove deeply damaging to the international community's efforts to counter ISIS.

In recent discussions with nearly two-dozen armed groups in Syria, this was highlighted as a critical error in strike targeting (not to mention wider frustrations within the opposition regarding strikes). Winter is only weeks away and oil to fuel generators, bakeries and other key local facilities will be short in supply, to say the least — both within and outside ISIS territory. Should ISIS have proven incapable of transporting oil to civilians, it would likely have been forced to shoulder the blame, but with the oil wells and makeshift refineries themselves now destroyed, ISIS will try (and may likely succeed) in shifting the blame on 'the Crusaders.' "You've given them a real gift," were the words of one prominent rebel leader.

Islamist Syrian rebel group Jabhat al-Nusra members gesture while posing on a tank on Al-Khazan frontline of Khan Sheikhoun, northern Idlib province (REUTERS/Hamid Khatib).

While ISIS has long focused on financial self-sufficiency and independence, Al-Qaeda is founded on a different model, whereby regional affiliates find themselves within a decentralized structure held together in part by established individual donors and financial networks. Al-Qaeda's affiliate in Syria, Jabhat al-Nusra, is no different in this respect, with its principal source of income deriving from external donors, while ransoms, a minimal internal taxation system, and activity in local black markets also contribute.

The prominence of external funding — from individuals (many in the Gulf) and internal Al-Qaeda networks around the world — makes for a more identifiable counter-terrorist finance target. An intensified identification and sanctioning of individuals suspected of involvement in facilitating the collection and transfer of money to Jabhat al-Nusra appears to have rubbed a serious dose of salt in a wound caused by the group's loss of oil fields in eastern Syria to ISIS earlier this year. While an apparently dwindling source of income has seen Nusra expand its kidnap-for-ransom operations, the group has also accelerated a process of internal change whereby it is thinning out its forces and increasingly adopting a more 'typical' Al-Qaeda nature.

Combating Jabhat al-Nusra

According to rebels in Idlib, Hama, and Aleppo, Nusra is currently selling off heavy weapons in northern Syria, both to earn much needed income, but also to transform into more of a light rapid reaction force capable of redeploying to other battles with ease. Its senior leadership is becoming less Syrian and the influence of veteran Al-Qaeda commanders is increasing. Foreign fighters are receiving a heightened public profile, while an overt emphasis on the group's 'Syrian-ness' has reduced notably. While Nusra has dedicated provincial commands in Aleppo, Hama, Idlib, Homs, the Qalamoun, Damascus and Deraa (the latter incorporates Quneitra), its presence in its Idlib stronghold and to some extent also in Deraa is becoming increasingly self-interested and unilateral in nature.

This shift in Nusra's internal structure and public operational posture may be part of its natural evolution, but it appears to have been accelerated by diminished finance. Moreover, the initiation of coalition strikes against its externally focused 'Wolf' unit in Aleppo has likely consolidated this radicalizing shift. Ironically therefore, counter-terrorist measures may be creating more of an enemy in Jabhat al-Nusra than was there before.

Countering terrorist finance is an intensely complex and challenging effort. In the short-term, it can bring a combination of positive and negative consequences, but in the long-term, if done right, it can cripple a terrorist organization's capacity to operate and grow. ISIS and Jabhat al-Nusra are two entirely different beasts in this regard, and they should be treated as such.

In controlling such vast amounts of territory and resources, ISIS is more vulnerable in the immediate term, but its potential capacity to shift blame onto the international community for its reduced capacity to provide must be borne in mind. Though necessitating a gargantuan effort in minimal time, the provision of large quantities of diesel fuel and oil for generators into opposition areas of northern Syria should be an immediate policy priority. In the long-term, rolling back ISIS will only come from a meaningful offensive by well-resourced and capable indigenous ground forces. In Syria, home to ISIS' capital city, this appears to be a very long way away, unfortunately.

Jabhat al-Nusra, meanwhile, still retains extremely significant popularity within the opposition. It remains extraordinarily difficult to get Syrian rebels, including defected secular nationalist officers, to condemn Nusra's role within the armed opposition against the Assad regime. This has been very subtly changing though, thanks to Nusra's internal evolution. Should financial pressure continue to be enforced, a process of gradual seclusion may accelerate over time.

It remains extremely difficult, nigh on impossible for external actors to totally defeat terrorist organizations. Instead, such groups tend to eventually destroy themselves from within. Countering their sources of finance can expedite this process, but only when done gradually and when based on a genuinely accurate assessment of the organization and its surrounding dynamics — both the fish and the sea, to use Mao's famous words.
  • Charles Lister is a visiting fellow at the Brookings Doha Center. His research focuses on terrorism, insurgency and sub-state security threats across the Middle East, especially in the Levant. Recently, his work has been nearly exclusively focused on assessing the status of the conflict in Syria, especially the makeup of the anti-government insurgency and its various jihadi components. This has included a significant program of face-to-face engagement with the leadership of over 100 armed opposition groups from across the entire Syrian spectrum.

    He was formerly head of MENA at the London-based IHS Jane's Terrorism and Insurgency Centre, where he focused on analyzing substate security threats in the Middle East. He has recently authored a Brookings Doha Center Analysis Paper, now available as a book: Profiling the Islamic State (Brookings Institution Press). He is also the author of the forthcoming book, The Syrian Jihad: Al-Qaeda, the Islamic State and the Evolution of an Insurgency (Hurst & Oxford University Press).

    More Posts from Charles > | View Expert Page >




  • Tra laghi, colline e mostri. L'autunno nella Tuscia - Repubblica.it

    Tra laghi, colline e mostri. L'autunno nella Tuscia - Repubblica.it


    Tra laghi, colline e mostri. L'autunno nella Tuscia
    Le foglie rosse, la foschia e l'odore delle castagne sul fuoco. C'è un posto che ancora può regalare i colori e i sapori dell'autunno a pochi chilometri dalla Capitale. È la Tuscia, con i suoi magnifici paesaggi e le sue tante opportunità di camminare nella natura. Basta un weekend per staccare completamente e vivere un'esperienza unica. Un itinerario tra laghi, colline e... mostri.

    Il lago di Vico. Da Roma, in meno di un'ora d'auto si raggiunge il Lago di Vico e la sua riserva naturale. Tra gli specchi d'acqua del Lazio settentrionale, è certamente quello che ha mantenuto il suo aspetto più autentico e dove specie protette di uccelli migratori ancora oggi trovano rifugio. La strada più bella per raggiungere il lago è la Cassia bis fino a Capranica. Da qui si inizia a salire lungo la provinciale 35 fino a Ronciglione. Il lago è lì, placido. La strada costiera regala da subito scorci suggestivi, lontani dal rumore del traffico. Per un caffè e per ammirare l'acqua appena increspata dal vento, ci si può fermare all'hotel Bella Venere. Nei periodi più caldi qui si può affittare una canoa, mentre in autunno e in primavera vengono organizzate brevi escursioni sul monte Venere (852 mslm), proprio alle spalle della struttura. Da una strada tra i campi si raggiunge uno spiazzo con un fontanile e poi si prosegue nel sottobosco di fagetta, dritti verso la sommità per circa 30 minuti. In cima si apre il paesaggio intorno a voi e si ha quasi l'impressione di volare sul lago. Poco più in là c'è il "Pozzo del diavolo", una grotta verticale che probabilmente in passato era la bocca di un fumaiolo della montagna. L'itinerario non è particolarmente impegnativo ma è consigliabile indossare scarpe da trekking a causa del fondo umido e spesso fangoso. Sempre dall'hotel Bella Venere si può raggiungere, proseguendo verso ovest lungo la stretta strada costiera, un punto di avvistamento per gli uccelli con un capanno mimetico e cartelli informativi.

    Andare per castagne sui Monti Cimini. In auto o in moto si inizia a salire sui Monti Cimini. Dalle pendici del Monte Venere, si raggiunge il Monte Fogliano (945 mslm) tra castagni e funghi. Sui Monti Cimini sono molte le possibilità di praticare trekking lungo itinerari segnati dal Cai, o semplicemente raccogliere le castagne cadute a terra e gustarle dopo averle abbrustolite nelle aree attrezzate per il pic nic e il barbecue. Rimarrete ammaliati dalla bellezza del bosco e dal profumo delle foglie cadute, in un luogo fuori dal tempo.
    Tra laghi, colline e mostri. L'autunno nella Tuscia

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo


    Bomarzo, un gioiello nel bosco. Dopo le passeggiate, si prosegue in auto verso nord est. Attraversato il paese di Canepina, si continua a sinistra in direzione Viterbo. Si sale ancora tra castagneti secolari. Si avanza, a questo punto, lungo la strada provinciale Colonnella, che passa tra castagni giovani serpeggiando lungo le pendici del Monte Cimino (1053 m). Ridiscesi dal Cimino, al bivio si prosegue a sinistra, verso Soriano. Da lì, in breve tempo si raggiunge il Raccordo Viterbo-Orte in direzione di Orte. Ancora qualche chilometro e si è arrivati a Bomarzo. Il "Sacro Bosco", conosciuto anche come il Parco dei mostri, venne progettato dal principe Vicino Orsini e dal grande architetto Pirro Ligorio nel 1552. Si tratta di un insieme di sculture realizzate dal peperino affiorante dal terreno e conservate in un bosco: enigmatiche figure di mostri, draghi, soggetti mitologici e animali esotici. Oltre ai mostri troverete una casetta pendente, un tempietto funerario, fontane, eccentrici sedili e obelischi. In seguito alla morte di Vicino Orsini, nessuno si curò più di questo luogo che, dopo secoli di abbandono, è stato rivalutato da intellettuali e artisti come Claude Lorrain, Johann Wolfgang von Goethe, Salvador Dalì, Mario Praz e Maurizio Calvesi. Il parco può essere visitato in un paio d'ore ed offre anche la possibilità di mangiare nel vicino refettorio.

    Viterbo, una cena intima dopo le terme. Per concludere la giornata, dopo il tramonto non resta che gettarsi nelle acque termali di Viterbo. Così tra il bagno turco nella grotta naturale e qualche massaggio, si recuperano le energie dopo una lunga giornata sui colli della Tuscia. E per cena si può raggiungere Viterbo e mangiare fuori le mura all'osteria "Porta San Marco" (viale Raniero Capocci, 6). Il locale è molto intimo e propone piatti della tradizione viterbese e laziale. Un piccolo gioiello a pochi metri dal suggestivo centro cittadino.

    Vulci in una campagna "lunare". Il giorno seguente, da Viterbo si raggiunge il Parco di Vulci. Si lascia il capoluogo percorrendo la strada provinciale 2 fino a suggestivo borgo di Tuscania. Si prosegue sulla provinciale 14 verso Canino. Qui è d'obbligo una sosta per ammirare  -  in questo periodo  -  i frantoi aperti, assaggiare una bruschetta condita con l'olio nuovo e magari acquistarne qualche bottiglia. Da Canino si raggiunge rapidamente il Parco di Vulci, dove qualche settimana fa sono stati aperti al pubblico nuovi scavi. Il Parco è un sito archeologico e naturalistico. Sono previsti due percorsi: uno di 2,5 km e uno di 4 km. Dopo una leggera salita si raggiunge una delle porte della città etrusco-romana. Gli scavi hanno riportato alla luce parti delle mura difensive, quello che resta di un tempio e il magnifico criptoportico praticamente integro con il mitreo. Il percorso lungo segue la strada romana che dalla città raggiungeva il porto fluviale (oramai perduto) sul Fiora. Il sentiero prosegue verso nord lungo il fiume fino al Lago Pellicone, in un'intima gola tra le rocce. Il lago è noto per essere stato utilizzato come set di vari film, tra i quali "Non ci resta che piangere" di Roberto Benigni e del compianto Massimo Troisi. A pochi metri dall'ingresso del parco, c'è un casale dove è possibile mangiare in un ambiente familiare. Si tratta del Ristorante Casale dell'Osteria. Qui vengono serviti i piatti della tradizione maremmana: ottime le pappardelle al sugo di cinghiale, zuppe di stagione e coniglio porchettato. Dopo pranzo, non dimenticate di far visita al castello (al cui interno si trova il museo etrusco, al momento non accessibile) e al famoso ponte etrusco-romano (anche conosciuto come "Ponte del Diavolo" forse per l'altezza dell'orrido che attraversa), ancora chiuso dopo i danni subiti dall'alluvione di tre anni fa.
    Tra laghi, colline e mostri. L'autunno nella Tuscia

    Il ponte del Diavolo a Vulci


    I Tarocchi, il sogno di Niki de Saint Phalle. Da Vulci si guida verso il mare fino ad intersecare la via Aurelia. Da lì si prosegue verso nord-ovest. Appena oltre il confine con la Toscana, nel comune di Capalbio, vi aspetta il Giardino dei Tarocchi, opera onirica dell'artista francese Niki de Saint Phalle (l'ingresso è all'incrocio tra Strada Garavicchio e Strada Chiarone-Pescia Fiorentina). Si tratta di un parco che, sulla falsa riga di Bomarzo, raccoglie varie sculture mostruose. Le opere, realizzate tra il 1979 e il 1996, sono 22: si tratta di imponenti figure in acciaio e cemento ricoperte di vetri, specchi e ceramiche colorate. Le sculture sono ispirate agli arcani maggiori dei Tarocchi, dense quindi di significati simbolici ed esoterici.

    Con un giorno in più... Civita di Bagnoregio. Se avete a disposizione un giorno in più, prima di raggiungere da Viterbo il Parco di Vulci, potete fare una deviazione verso nord. Da Montefiascone proseguite lungo la strada regionale 2. Sulla sinistra, tra gli alberi scorgerete il lago di Bolsena, placido e imponente. Arrivati nell'omonima cittadina, non resta che muoversi a piedi nel centro storico o passeggiare lungo l'elegante lungolago. A pranzo, poi, ci si può fermare alla Wine Class (viale Colesanti, 4). Come dice il nome, si tratta di un'enoteca con una vastissima scelta di vini locali. Non dimenticate di assaggiare la Cannaiola, tipico vino tardivo medievale riscoperto recentemente, proprio nei dintorni di Bolsena. Ma qui è inoltre possibile assaporare i prodotti locali e piatti della tradizione. Dopo pranzo proseguite sulla provinciale 53/54 verso Bagnoregio. La strada sale sui colli mentre sulla sinistra si aprono meravigliosi scorci sul lago. La tappa si conclude a Civita di Bagnoregio, splendido borgo arroccato su una rupe, dove il tempo si è fermato. La chiamano "la Città che muore" a causa del lento sgretolamento della roccia su cui poggiano le sue fondamenta, sin dai tempi degli etruschi. Questo piccolo borgo senza tempo, caratterizzato dai "calanchi" rossi di tufo che soprattutto al tramonto le donano un aspetto lunare, ha ispirato il genio dell'anime giapponese Hayao Miyazaki per una delle sue più belle opere: "Laputa - Castello nel cielo". Solo camminando lungo l'unica via di comunicazione che collega la cittadina alla civiltà, cioè il lungo ponte pedonale, si comprende la maestosità e la precarietà di questo abitato. Che purtroppo lentamente muore.



    21.11.15

    Se neanche il Parlamento sa in quali mani finiscono le armi italiane (e in quali guerre) | Claudio Paudice

    Se neanche il Parlamento sa in quali mani finiscono le armi italiane (e in quali guerre) | Claudio Paudice

    In quali mani finiscono le armi italiane? E per combattere chi? Se non conoscete la risposta, consolatevi: nemmeno i parlamentari italiani la conoscono. Associazioni come Amnesty International, Opal e Archivio Disarmo da tempo chiedono al Governo maggiore trasparenza sulle armi esportate da aziende italiane. L'argomento è piuttosto complesso e il governo, che ogni anno è tenuto a presentare una relazione al Parlamento (comprensiva anche di singoli rapporti dei ministeri), non aiuta a risolvere i numerosi dubbi su un traffico legale che presenta però diverse ombre.

    Il governo, in base alla legge 185/90 del governo Andreotti e alle modificazioni apportate nel 2012, ogni anno presenta i dati sulle esportazioni di armamenti: faldoni di pagine, più di mille, che però tacciono alcuni dati fondamentali oppure li presentano in maniera confusa. Tanto che le associazioni e Ong rimpiangono la "chiarezza" di Giulio Andreotti.

    "L'Italia intesa come Paese non fa affari con chi finanzia l'Isis. Che ci siano imprenditori che fanno affari in quei Paesi mi sembra del tutto doveroso", ha detto il premier Renzi in un'intervista a Sky Tg24. Doveroso o meno, il Governo è tenuto a vigilare e a rilasciare autorizzazioni alle esportazioni rispettando alcuni vincoli e a negarle nel caso:

    "manchino adeguate garanzie sulla definitiva destinazione dei materiali", oppure "nel Paese di destinazione la politica delle autorità governative risulti in contrasto con i principi dell'art. 11 della Costituzione Italiana". O ancora "in un Paese vengano perpetrate, da parte dei relativi governi, gravi violazioni delle Convenzioni internazionali in materia di diritti dell'uomo, accertate dai competenti organi delle Nazioni Unite o dell'Unione Europea".

    Relazione governo Andreotti del 9 maggio 1991

    andreotti

    Sono prescrizioni stabilite dalla legge 185/90 che fa da caposaldo in materia. Ma i vincoli che presenta la legge possono essere aggirati. Con le modifiche introdotte dal Decreto legislativo 105/2012, il MEF non è più tenuto ad autorizzare le operazioni bancarie relative alle esportazioni, ma deve solo comunicarle al Ministero degli Esteri. Ed è proprio nella relazione del Mef che sorgono i maggiori dubbi delle associazioni. Nelle tabelle esplicative sono infatti riportati molti dati ma senza essere in collegamento tra loro. Tradotto: si può risalire al valore delle autorizzazioni per ogni singola azienda che opera nel commercio delle armi, così come alla quantità e il tipo di sistemi militari venduti, e anche quali paesi ne sono i beneficiari. Ma il dato dettagliato che mette insieme quantità e tipo di sistemi di armamento venduti, valore in euro, azienda venditrice e Paese destinatario, non c'è. Secondo Giorgio Beretta dell'Opal (Osservatorio Permanente Armi Leggere), si tratta dell'informazione "fondamentale per il controllo, da parte del Parlamento, delle transazioni bancarie: è come presentare una serie di numeri senza alcun punto di riferimento". Nella tabella che analizza le transazioni per le singole aziende, ad esempio, la colonna "Utilizzatore finale" è completamente vuota.

    Relazione Mef 2015

    mef

    Molte di queste aziende hanno una partecipazione indiretta dello Stato attraverso la holding Finmeccanica (Agusta Westland, Selex, Alenia Aermacchi). Tra i destinatari delle armi ci sono Paesi come Arabia Saudita, Emirati Arabi, Qatar e Kuwait, ovvero gli Stati sunniti del Golfo Persico che da anni stanno conducendo una guerra di potere, a tratti oscura, contro le potenze sciite in Medioriente. Il coinvolgimento saudita nella repressione della rivolta (sciita) houthi in Yemen è documentata. Non solo: anche se i Paesi del Golfo hanno dichiarato guerra all'Isis, sono accusati di aver finanziato in chiave anti-sciita, almeno in un primo momento, i miliziani guidati da Al-Baghdadi come altre organizzazioni terroristiche, sebbene si tratti non di aiuti governativi ma di donazioni di privati residenti in quelle aree. Secondo il Washington Institute for Near Policy, l'Isis ha ricevuto 40 milioni di dollari negli ultimi due anni da Kuwait, Qatar e Arabia Saudita. Il vicepresidente Usa Joe Biden in un'intervista alla Cnn lo ha riconosciuto, creando un caso diplomatico e costringendo la Casa Bianca alle pubbliche scuse, qualche mese fa: "Il nostro più grande problema sono i nostri alleati in Medio Oriente. Hanno riversato centinaia di milioni di dollari e migliaia di tonnellate di armi su chiunque combattesse contro Assad, a parte il fatto che le persone rifornite erano elementi di Al-Nusra, al-Qaeda e estremisti jihadisti provenienti da altre parti del mondo".

    Relazione 2015, Esportazione definitiva: autorizzazioni rilasciate nel periodo 01/01/2014 - 31/12/2014 per operatori

    relazione

    In questo senso, il ruolo di controllo del Parlamento sull'uso delle armi italiane è fondamentale e soprattutto regolato dalla legge. Dove finiscono i nostri missili, siluri, razzi, munizioni, elicotteri, veicoli di terra, aerei e strumenti accessori o necessari all'assemblaggio? L'industria italiana per la difesa è presente nel mercato dell'area mediorientale e il valore delle operazioni autorizzate nel 2014 verso quei Paesi ha registrato un aumento del 4,5% rispetto al 2013 (740 milioni di euro nel 2014 a fronte dei 709 milioni nel 2013).

    Nella relazione annuale 2014 al Parlamento italiano viene spiegato che gli uffici dei ministeri (in particolare l'Uama della Farnesina) per quanto riguarda le esportazioni extra-Ue sono tenuti a controlli, oltre che sulla partenza e sull'arrivo dei materiali, anche "sull'uscita dei citati materiali dal territorio nazionale". Tuttavia il notevole rigore previsto dalla legge "va a confrontarsi con una non sempre univoca rispondenza delle autorità locali". Con le modifiche apportate alla 185/90 nel 2012, è stata "introdotta una nuova norma che permette di contrastare il finanziamento del terrorismo internazionale e l'attività di Stati che minacciano la pace e la sicurezza internazionale". Infine, con l'adesione dell'Italia all'intesa di Wassenaar (Wassenaar arrangement), 41 Paesi tra cui l'Italia si impegnano a limitare l'accumulo destabilizzante di armamenti convenzionali in determinate aree a rischio, nonché "i rischi di diversione e riesportazione non autorizzata dei materiali".

    Si ritorna così al discorso della trasparenza. E l'Italia non fa eccezione nemmeno in ambito europeo, pur facendo parte del COARM (Gruppo "Esportazioni di armi convenzionali") e avendo aderito alla Posizione Comune 2008/944/PESC del Consiglio Europeo che definisce le norme comuni per il controllo delle esportazioni di armi. L'articolo 5 stabilisce:

    Le licenze sono concesse solo in base a informazioni preliminari affidabili sulla destinazione finale nel paese di destinazione finale. Perciò in generale saranno necessari il certificato di destinazione finale o la documentazione adeguata attentamente verificati e/o una qualche autorizzazione ufficiale rilasciata dal paese di destinazione finale. Nell'esaminare le domande di licenza di esportazione di tecnologia o attrezzature militari per la produzione in paesi terzi, gli Stati membri tengono conto in particolare dell'uso potenziale del prodotto finito nel paese di produzione e del rischio che esso possa essere sviato o esportato a un utilizzatore finale non accettabile.

    Per questo chi ha aderito alla Posizione Comune invia una relazione annuale al Consiglio che viene pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Ue. Quella diffusa a marzo 2015, l'ultima, fa riferimento ai dati sulle esportazioni del 2013. Tuttavia, già nell'introduzione, viene specificato che "le statistiche vengono compilate differentemente da ogni Stato membro: non è usato uno standard uniforme". Sul valore in euro delle esportazioni, ad esempio, ci sono alcuni Paesi che non forniscono i dati mentre Italia e Francia "riportano solo i valori dei totali". Risulta, ancora una volta, difficile risalire al valore delle singole transazioni verso determinati Paesi.

    ue

    L'Italia però si distingue sul fronte della trasparenza: sempre nella relazione europea, alla Tabella C si fa riferimento allo stato di attuazione nei Paesi membri della legislazione o norme amministrative per l'adesione alle Posizioni Comuni 2003/468/PESC e 2008/944/PESC: i campi relativi all'Italia sono vuoti. O meglio, si legge: "Una nuova bozza di legge è in preparazione e includerà anche le posizioni comuni europee". Il senso della trasparenza dell'Italia emerge anche dalla Tabella E, dedicata ai siti web dei singoli Paesi dove possono essere recuperati e sfogliati i rapporti annuali stilati dai governi. Mentre tutti gli altri Stati forniscono una Url dettagliata che li rimanda ai dossier, per l'Italia è sufficiente "www.camera.it". Come per dire: se volete saperne di più fate pure, ma per districarvi nel mare magnum di numeri, righe e colonne "armatevi" di pazienza.

    • Segui gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook

    • Per essere aggiornato sulle notizie de L'HuffPost, clicca sulla nostra Homepage

    • Iscriviti alla newsletter de L'HuffPost

    Segui Claudio Paudice su Twitter: www.twitter.com/clapaudice




    20.11.15

    Franco Cardini: Ecco chi finanzia il Califfato - l'Espresso

    Franco Cardini: Ecco chi finanzia il Califfato - l'Espresso
    Franco Cardini: Ecco chi finanzia il Califfato
    Una commemorazione dopo l'attentato dell'Is a Sousse, in Tunisia
    In questo momento così delicato per gli equilibri del Mediterraneo abbiamo intervistato una delle voci più auterevoli. Franco Cardini è il Direttore del Centro di Studi sulle Arti e le Culture dell'Oriente dell'Università Internazionale dell'Arte di Firenze e storico di fama mondiale. 

    Dalla strage di Charlie Hebdo all'attentato di Sousse è evidente che l'Europa ha la guerra dell'Is in casa. Quali sono le responsabilità dell'Occidente in tutto ciò?
    Sia i governi europei che quello americano hanno delle responsabilità non solo recenti, ma che iniziano nel periodo post-coloniale del Medio Oriente. Il peccato originale fu quello di voler fare delle vecchie colonie dei nuovi protettorati economico-finanziari. Gli inglesi soprattutto tentarono di mantenere de facto il controllo di quelle zone, negando l'anima islamica di quel mondo e a seguito di ciò nacquero i primi movimenti islamisti, come i Fratelli musulmani in Egitto. Da allora fino ai nostri giorni le forze occidentali hanno trattato strumentalmente il mondo islamico, facendo i propri interessi. Ancora oggi si pensa che il fondamentalismo sia strumentalizzabile. Gli Stati Uniti, per esempio, favorirono lo stabilirsi degli jihadisti provenienti dallo Yemen e dall'Arabia Saudita in Afghanistan durante la guerra contro l'Unione sovietica, per trasformarla in una guerra santa anti-russa. Essa fu vinta, ma gli jihadisti rimasero e formarono il movimento dei talebani che fino a metà degli anni Novanta fu appoggiato da Washington. Poi i talebani si svincolarono avvicinandosi alla Cina, cosa che ha portato all'11 settembre e a tutte le conseguenze che oggi abbiamo sotto gli occhi. 


    Cos'è mancato invece all'Europa nella comprensione del mondo arabo e dei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo?
    L'Europa non ha capito cosa realmente stia succedendo. In molti pensano che l'unico nemico del Califfato sia l'Occidente. Ciò è errato e i fatti di questi giorni lo mostrano chiaramente. La maggior parte delle vittime sono infatti di religione musulmana. Gli attentati in Kuwait e Somalia mostrano una forte lotta che è in corso tra sciiti e sunniti, oltre che tra jihadisti e moderati. C'è in atto una guerra civile all'interno del mondo islamico che spinge migliaia di persone in bocca ai fondamentalisti, molti dei quali offrono un programma sociale ed economico fondato sul prestito senza interessi delle banche islamiche che attrae tantissimi giovani. Quello che l'Europa non ha capito è che non c'è solo fanatismo violento, ma anche proposte di alternativa al mondo occidentale. 
    Franco Cardini
    Franco Cardini


    Esistono invece proposte di alternativa al mondo occidentale anche tra i cosiddetti islamici moderati?
    Esistono, per esempio nel socialismo arabo che si ispira a Nasser che oggi è ripreso dal presidente della Siria Assad e che era stato fatto proprio da Saddam Hussein e Gheddafi. Certo Saddam e Gheddafi  erano  dittatori sanguinari, ma mettevano in prima istanza l'appartenenza nazionale e non la religione e mantenevano uno stato sociale fatto di scuole, università, assistenza e comunicazione che strappava i giovani dall'estremismo ed erano per questo un argine contro il Califfo. Di fatto erano in grado dimantenere la pace. Oggi Assad, che è l'unico ancora in vita, è inviso dall'Occidente perché amico dell'Iran e nemico della Turchia che è membro della Nato. E' qui il grande problema: paesi come Turchia e Arabia Saudita sono alleati dell'Occidente che però combattono Assad e di conseguenza favoriscono l'Is. 

    Chi sono dunque i veri alleati dell'Is? E da dove prende i soldi?
    Esistono delle complicità finanziarie e economiche tra il Califfato e alcuni stati alleati dell'Occidente, tra cui Turchia, Arabia Saudita e Qatar. Quello che l'Is sta facendo al livello geografico è di ridisegnare il territorio di Iraq e Siria a favore dei paesi citati e a discapito di Assad. Il Califfo però è sempre più forte, tanto da poter porre le condizioni ai propri alleati. Vuole essere l'unico rappresentante dell'Islam radicale e sta tentando di egemonizzare il mondo islamico sotto la sua guida. Nel Medio Oriente sta incontrando difficoltà grazie alle resistenze di Assad e dei curdi, ma sta ottenendo grandi consensi in Africa, dove gli stati sociali sono meno sviluppati se non inesistenti, come in Somalia. Non è un caso che sia in quelle regioni che abbiano origine i flussi migratori che sbarcano sulle nostre coste. 


    Immigrazione e diffusione del Califfato sono dunque collegate. Quali sono le contromosse con cui bisognerebbe rispondere?
    La guerra si vince con l'intelligence e non con i bombardamenti a tappeto. E' una guerra prima di tutto ideologica da vincere con il soft power e non con le dimostrazioni di forza. Chiudere 80 moschee in Tunisia, come è avvenuto, fa il gioco del Califfo, al quale si regalano simpatie. Fare lo stesso in Italia, come ha suggerito una certa stampa di destra, vorrebbe dire aumentare il rischio. Il Califfo sta alzando il tiro perché vuole che i governi occidentali rispondano con misure dure e indiscriminate come queste che gli porteranno consensi. Più la tensione si alza, più porterà avanti politiche di crudeltà per indurre a reazioni sbagliate. Dicono bene Obama e Papa Francesco quando invitano al dialogo con l'Islam moderato. 


    Alcuni politici invitano a una nuova crociata contro l'Islam. 
    Le conseguenze di ciò le abbiamo già sperimentate con la dottrina Bush, che prevedeva l'identificazione di un grande nemico per giustificare il proprio espansionismo geopolitico. Quando ha identificato il nemico nell'Islam ha invocato a una nuova guerra santa, esattamente come fa oggi il l'Is. Parlare di guerre sante e di soluzioni indiscriminate è sbagliato dall'una come dall'altra parte. Bush attaccando il mondo islamico ha fatto il gioco del Califfo, che tagliando gole fa il gioco della dottrina Bush. Leggo con preoccupazione che essa sta tornando ad essere maggioritaria all'interno del Congresso americano. L'Is va combattuta militarmente, ma agli islamici moderati va aperto il dialogo, altrimenti ci troveremo sempre più jihadisti in Europa.


    In Europa la politica di destra ritiene sia possibile che gli jihadisti si mimetizzino ai migranti sui barconi. E' possibile?
    E'  possibile, ma non dobbiamo dimenticare che le cellule jihadiste in Europa ce le abbiamo già. Purtroppo la destra europea pensa a creare consenso e non a risolvere la situazione. Una soluzione che dovrebbero proporre se volessero tentare di risolvere gli eccessi dei flussi migratori è di individuare i veri motivi per cui queste genti scappano e attaccare i veri responsabili. Uno di questi è certamente il Califfo, ma che riesce a radicarsi in un'Africa resa allo stremo dagli interessi di multinazionali che ne hanno sfruttato le risorse e costretto le popolazioni alla fame. 
    © Riproduzione riservata



    Chi ha voluto lo Stato Islamico? Chi lo protegge? A chi fa ancora comodo? - World Affairs - L'Antidiplomatico

    Chi ha voluto lo Stato Islamico? Chi lo protegge? A chi fa ancora comodo? - World Affairs - L'Antidiplomatico
    Chi ha voluto lo Stato Islamico? Chi lo protegge? A chi fa ancora comodo?

    Notizia presa dal sito www.Lantidiplomatico.it visita www.Lantidiplomatico.it


    di Achille Lollo*

    Questo show di barbarie e di violenza, voluto appositamente dal califfo Abu Bakr al-Baghdadi, segna la fine di una fase in cui molti dicevano che l'insorgenza dello Stato Islamico era un male necessario per sconfiggere l'esercito del presidente siriano, Bashar al-Assad ed anche per porre un freno nella regione all'espansionismo dell'Iran. Una tesi molto in voga, soprattutto in Israele giacché la graduale distruzione del regime siriano, la balcanizzazione dell'Iraq con la creazione di uno stato curdo, un altro sunnita e uno sciita, il dissanguamento economico dell'Iran per sostenere Hamas, i ribelli youti in Yemen e l'Hezbollah impegnato sempre più sulle montagne del Golan siriano, erano la soluzione ideale per garantire la sicurezza delle frontiere di Israele. Oltre che a isolare, sempre più, lo storico nemico interno, cioè l'ANP palestinese e nuovi i gruppi della resistenza palestinese desiderosi di far scoppiare una terza Intifada.

    Per questo motivo i principali servizi d'intelligenza dell'Occidente e del Medio Oriente - CIA (EUA), Mossad (Israel), DGSM (Francia), M65 (Inghilterra), AISE (Italia), BND (Germania) CNI (Spagna). MIT (Turchia), AMaA (Arabia Saudita) e SII (Qatar) - hanno fatto a gara per garantire all'organizzazione di Abu Bakr al-Baghdadi una rapida crescita e un'insospettabile affermazione militare. Basti pensare ai 1500 "foreign fighters" francesi che quando si sono arruolati nelle file dell'IS erano considerati dalla stampa francese "combattenti per la libertà". I governi europei hanno fatto di tutto pur di far cadere il governo del presidente, Bashar al-Assad. Perché, quindi, non ricordare il contributo del governo italiano che - piuttosto di ascoltare le intercettazioni effettuate dai ROS - ha subito pagato una decina di milioni di euro agli intermediari del gruppo jihadista Jabal Al Nustra per il finto sequestro di Greta Ramelli e Vanessa Marzullo. Uno pseudo-sequestro che la Magistratura o la Finanza non hanno mai investigato "a fondo"!

    Dall'escalation terrorista all'organizzazione della guerra totale

    In realtà in Siria e, quindi, anche in Iraq, i servizi segreti occidentali hanno ripetuto lo stesso errore commesso in Libia dalla CIA e che costò la vita all'ambasciatore americano, Christopher Stevens, semplicemente perché credeva di poter manipolare i gruppi politici sorti dopo la morte di Gheddafi, oltre a non dare importanza ai progetti geopolitici delle monarchie arabe, anche loro corse in Libia per occupare uno spazio geopolitico nella regione del Sahel, ricca di petrolio, gas, oro e soprattutto uranio.

    Il Qatar e la Turchia sono i principali artefici del successo dell'IS e del suo immediato arricchimento, grazie anche alla complicità dei presidenti dei conglomerati finanziari, che hanno permesso alla Turchia di "comprare a prezzo di banana" il gas della Siria e il petrolio dell'Iraq che l'IS aveva requisito, dopo aver conquistato i principali pozzi di estrazione e le stazioni di pompaggio degli oleodotti e dei gasdotti.  Un'operazione che messa a punto grazie alle informazioni ricevute dai servizi segreti occidentali oltre a denaro, armi e lettere di garanzia per poter comprare sofisticati mezzi di comunicazione, jeep e autovetture 4x4 giapponesi e sudcoreane, assieme ad una logistica necessaria per movimentare un esercito di 80.000 persone durante quattro anni.

    E' innegabile che lo Stato Islamico senza l'apporto dei servizi segreti occidentali e, soprattutto, senza i petrodollari del Qatar, non sarebbe mai nato e il millimetrico gruppo di attentatori guidato da Abu Bakr al-Baghdadi starebbe ancora facendo piccoli attentati e rapine nella periferia di Bagdad!


    Chi vuole lo Stato Islamico?

    Oggi, davanti alle migliaia di candele accese in Place de la Republique e dopo la durissima presa di posizione del presidente Hollande - grazie alla quale è riuscito a silenziare la retorica di Sarkozy e Marine Le Pen – nessun giornale francese ha voluto ricordare il controverso ruolo del Qatar. Cioè, quel paese arabo che realizza favolosi investimenti in Francia nei differenti settori industriali e nello stesso tempo finanzia i gruppi armati jihadisti della Siria, della Libia ed anche quelli del Maghreb (Ansar Dime, Aqmi e Mujao), gli stessi che hanno trasformato il nord del Mali in un inferno per le truppe francesi. Infatti, quando il primo-ministro del Qatar, Hamad bin Jassen, venne a Parigi per esprimere solidarietà e condannare la violenta sparatoria nella redazione di Charlie Hebdo, attaccata da due sostenitori dell'IS, il governo francese fece finta di niente per non mettere in pericolo il flusso d'investimenti che le banche di Doha hanno fatto nel settore aerospaziale francese, nell'edilizia, nel settore idrico, nell'agro-alimentare e soprattutto in quello energetico.

    In realtà il problema è definire fino a che punto paesi come il Qatar, la Turchia, l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, sono pienamente responsabili delle azioni che Abu Bakr al-Baghdadi e il suo braccio destro, Abu Muhammad al-Aduani hanno realizzato fino ad oggi e se i responsabili dell'Intelligence di questi paesi hanno commesso lo stesso errore dei servizi occidentali, che pur di avere a disposizione una "Task Force Sunnita" per distruggere il regime siriano di Bashar al-Assad e bloccare le trattative del presidente iraniano, il moderato Hassan Rouhani, chiudono gli occhi davanti alle efferate barbarie dei combattenti dell'IS.

    Se gli Stati Uniti e la stessa Francia sbarazzarsi di Bashar al-Assad, appoggiando la Coalizione Nazionale Siriana e l'Esercito Libero Siriano, prima di tutto non avrebbero permesso che il governo della Turchia legittimasse un'azione di pirateria internazionale comprando il gas e il petrolio che l'IS rubava alla Siria e all'Iraq. In secondo luogo non avrebbero permesso che la società turca che gestisce i terminali petroliferi del porto di Ceyhan accettasse i documenti falsi emessi in Doha per esportare il petrolio di Kirkut da quei terminali e, quindi, ripassare il pagamento all'IS attraverso le banche della capitale del Qatar, Doha.  Ugualmente la Casa Bianca, con pochissime telefonate, avrebbe potuto bloccare l'esportazione d'ingenti i rifornimenti logistici, jeep e mezzi di comunicazione che le industrie europee e quelle asiatiche hanno poi venduto agli intermediari turchi o catariani dell'IS, grazie alla copertura delle banche del Qatar e della Turchia. Le stesse che amministravano e movimentavano i miliardi di dollari che rappresentanti delle monarchie dei paesi del Golfo avevano donato all'IS.

    Tutti ricordano la storica decisione degli USA e dei paesi della NATO di bloccare i conti correnti dell'Iraq per punire la decisione di Saddam Hussein nell'occupare il Kuwait. Ebbene un'uguale decisione che poteva essere presa subito dopo le drammatiche decapitazioni eseguite dal boia dell'IS, Jihad John, cui fecero seguito i primi attentati nelle città europee e gli attacchi, dal 3 gennaio del 2014, agli altri gruppi dell'insorgenza siriana. L'assurdo di questa situazione è che la CIA non fece assolutamente nulla, pur sapendo che l'IS stava divenendo sempre più incontrollabile e che la pratica della violenza fisica e mediatica aveva smobilitato il principale alleato degli USA in Siria, cioè l'Esercito Libero Siriano.

    D'altra parte bisognerebbe denunciare il silenzio dei servizi segreti, grazie al quale lo Stato Islamico ha potuto comprare nel mercato clandestino di armi ingenti quantità di munizioni e armi pesanti, eseguendo i pagamenti "cash" attraverso le banche di Doha, nel Qatar. Un silenzio che ha permesso il viaggio dei containers pieni di armi e munizioni fino ai porti di Bengaze o di Misurata in Libia, per poi essere trasferiti a sua volta con i C-130 di fantomatiche società aeree arabe negli aeroporti vicino alla frontiera con la Siria. Aerodromi che il MIT (servizio segreto militare turco) aveva adibito appositamente per le operazioni di scarico e immediato trasporto con camion in direzione dei territori della Siria controllati dell'IS.

    Operazioni complesse, che hanno bisogno di una struttura specifica e professionale, giacché non si tratta di poche cassette di munizioni e qualche centinaio di fucili, ma di centinaia di containers e di autovetture che devono essere distribuite con una certa velocità nei differenti punti della Siria. Condizioni minime per permettere ai combattenti dell'IS di realizzare una guerra di movimento e di sfuggire all'intercettazione dei caccia siriani.

    Se la Casa Bianca, nel 2000, mosse la CIA per evitare che Vladomiro Montesinos, il consigliere per la sicurezza dell'ex presidente peruviano Alberto Fujimori, vendesse alle FARC colombiane quattro retrogradi lanciamissili di origine russa, armati con dodici missili anti-aerei di prima generazione, e per questo montò un'operazione spettacolare che provocò l'arresto dello stesso presidente Fujmori, è impensabile ammettere che le "eccellenze" della Casa Bianca, del Pentagono e della CIA non si siano accorti che lo Stato Islamico, in termini organizzativi era pronto a passare dal terrorismo alla guerra totale.  Cioè a disputare con i propri alleati occidentali il futuro geopolitico dei territori in disputa e cioè la Siria e il centro dell'Iraq. 


    Il ruolo della Russia e dell'Iran

    Non è una semplice casualità, ma prima del triplice attacco a Parigi, furono realizzati dagli uomini dello Stato Islamico tre micidiali attentati: nella capitale del Libano, Beirut, nei cieli del Sinai e nella citta curda di Suruc in Turchia, per dare un terribile avviso all'Hezbollah libanese, al governo russo e ai curdi turchi, siriani e iracheni. Attentati che, per la prima volta non hanno ottenuto il risultato sperato, cioè la paura e la rassegnazione. Infatti, l'Hezbollah, nonostante i quaranta morti sventrati dall'esplosione del "bomb-men" di Beirut, ha intensificato gli attacchi nella regione di Aleppo, permettendo in questo modo all'esercito siriano di restringere sempre più i cerchi che attanagliano i differenti quartieri della periferia di quella città.

    Anche la Russia di Putin non si è fatta intimidire dall'attentato all'Airbus russo.  Anzi, ne ha approfittato per ufficializzare la sua presenza militare in Siria, realizzando un numero maggior di bombardamenti contro le istallazioni dell'IS, ma anche degli altri gruppi armati che si oppongono a Bashar al-Assad. Una decisione che ha obbligato il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama a negoziare con Putin non solo il processo di transizione, ma una definitiva offensiva contro le posizioni dell'IS oltre a smascherare i suoi finanziatori.

    In questo modo la Russia si è guadagnata il ritorno nel top della comunità internazionale, cioè il G-20, riuscendo, anche, a conservare la linea operativa del suo intervento militare, che è abbastanza differente da quello statunitense o dal francese, poiché i primi attaccano obiettivi strategici segnalati dall'intelligenza. Invece i Sukhoi-30 russi prima ricercano i distaccamenti nemici per poi attaccarli fino a provocare la dissoluzione delle posizioni in precedenza occupate.

    Gli analisti sono convinti che se saranno congelati i conti dell'IS nelle banche del Qatar e di altri paesi arabi e se non ci saranno interruzioni nelle missioni di bombardamento da parte del contingente aereo dei paesi della NATO e quello della Russia, è possibile che nei prossimi sei mesi le truppe dell'IS sopravvissute ai bombardamenti in Siria, cercheranno di resistere nella regione centrale, notoriamente sunnita, per poi proporre la formazione di tre stati iracheni. Quello curdo a nord, lo scita a sud e centro sud e il sunnita nel centro e centro-est.

    Un progetto che potrebbe soddisfare i paesi occidentali e Israele ma che, però, l'Iran rigetta di sana pianta. Infatti, il governo di Teheran ha fatta sapere al Califfo che non permetterà la balcanizzazione dell'Iraq e che scatenerà un'offensiva terrestre mastodontica, ripetendo quello che l'Iran di Komeiny fece ai tempi di Saddam, se i contingenti dello Stato Islamico s'installano nel centro est iracheno vicino alle frontiere iraniane o se un qualsiasi gruppo dell'IS risolve profanare le città sante sciite di Karbala e Najaf.

    Nonostante le dichiarazioni soddisfatte e positive di Putin è difficile ammettere che tra sette o otto mesi il conflitto siriano sarà concluso. Troppi interessi ci sono ancora in gioco. Per esempio, la Turchia e tutti gli altri paesi arabi sunniti, non hanno interesse che l'Iran risulti tra i vincitori della battaglia contro l'IS. Anche perché con l'accordo contrassegnato dagli USA sulla costruzione di centrali nucleari civili e, quindi, con la fine delle sanzioni economiche, l'Iran potrà esportare tutto il petrolio e il gas che vuole e quindi trasformare l'industria iraniana nel principale polo industriale del Medio Oriente, oltre a modernizzare l'armamento del suo esercito che è il più poderoso nella regione, calcolato in 540.000 effettivi, 300.000 riservisti, oltre ai 120.000 Pasdaran (Guardie della Rivoluzione) e agli 800.000 volontari Basji, (corpi paramilitari). Una macchina da guerra in permanente stato di allerta per la quale il governo iraniano ha investito 12.000 miliardi di dollari, quasi il 3% del PIL dell'Iran.

    * Achille Lollo è corrispondente in Italia del giornale "Brasil De Fato", articolista internazionale del giornale web "Correio da Cidadania", Editor del programma TV "Quadrante Informativo". Collabora con "L'Antidiplomatico" e la rivista "Nuestra America".

    Notizia presa dal sito www.Lantidiplomatico.it visita www.Lantidiplomatico.it




    17.11.15

    Franco Cardini: Ecco chi finanzia il Califfato - l'Espresso

    Franco Cardini: Ecco chi finanzia il Califfato - l'Espresso
    In questo momento così delicato per gli equilibri del Mediterraneo abbiamo intervistato una delle voci più auterevoli. Franco Cardini è il Direttore del Centro di Studi sulle Arti e le Culture dell'Oriente dell'Università Internazionale dell'Arte di Firenze e storico di fama mondiale. 

    Dalla strage di Charlie Hebdo all'attentato di Sousse è evidente che l'Europa ha la guerra dell'Is in casa. Quali sono le responsabilità dell'Occidente in tutto ciò?
    Sia i governi europei che quello americano hanno delle responsabilità non solo recenti, ma che iniziano nel periodo post-coloniale del Medio Oriente. Il peccato originale fu quello di voler fare delle vecchie colonie dei nuovi protettorati economico-finanziari. Gli inglesi soprattutto tentarono di mantenere de facto il controllo di quelle zone, negando l'anima islamica di quel mondo e a seguito di ciò nacquero i primi movimenti islamisti, come i Fratelli musulmani in Egitto. Da allora fino ai nostri giorni le forze occidentali hanno trattato strumentalmente il mondo islamico, facendo i propri interessi. Ancora oggi si pensa che il fondamentalismo sia strumentalizzabile. Gli Stati Uniti, per esempio, favorirono lo stabilirsi degli jihadisti provenienti dallo Yemen e dall'Arabia Saudita in Afghanistan durante la guerra contro l'Unione sovietica, per trasformarla in una guerra santa anti-russa. Essa fu vinta, ma gli jihadisti rimasero e formarono il movimento dei talebani che fino a metà degli anni Novanta fu appoggiato da Washington. Poi i talebani si svincolarono avvicinandosi alla Cina, cosa che ha portato all'11 settembre e a tutte le conseguenze che oggi abbiamo sotto gli occhi. 


    Cos'è mancato invece all'Europa nella comprensione del mondo arabo e dei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo?
    L'Europa non ha capito cosa realmente stia succedendo. In molti pensano che l'unico nemico del Califfato sia l'Occidente. Ciò è errato e i fatti di questi giorni lo mostrano chiaramente. La maggior parte delle vittime sono infatti di religione musulmana. Gli attentati in Kuwait e Somalia mostrano una forte lotta che è in corso tra sciiti e sunniti, oltre che tra jihadisti e moderati. C'è in atto una guerra civile all'interno del mondo islamico che spinge migliaia di persone in bocca ai fondamentalisti, molti dei quali offrono un programma sociale ed economico fondato sul prestito senza interessi delle banche islamiche che attrae tantissimi giovani. Quello che l'Europa non ha capito è che non c'è solo fanatismo violento, ma anche proposte di alternativa al mondo occidentale. 
    Franco Cardini
    Franco Cardini


    Esistono invece proposte di alternativa al mondo occidentale anche tra i cosiddetti islamici moderati?
    Esistono, per esempio nel socialismo arabo che si ispira a Nasser che oggi è ripreso dal presidente della Siria Assad e che era stato fatto proprio da Saddam Hussein e Gheddafi. Certo Saddam e Gheddafi  erano  dittatori sanguinari, ma mettevano in prima istanza l'appartenenza nazionale e non la religione e mantenevano uno stato sociale fatto di scuole, università, assistenza e comunicazione che strappava i giovani dall'estremismo ed erano per questo un argine contro il Califfo. Di fatto erano in grado dimantenere la pace. Oggi Assad, che è l'unico ancora in vita, è inviso dall'Occidente perché amico dell'Iran e nemico della Turchia che è membro della Nato. E' qui il grande problema: paesi come Turchia e Arabia Saudita sono alleati dell'Occidente che però combattono Assad e di conseguenza favoriscono l'Is. 

    Chi sono dunque i veri alleati dell'Is? E da dove prende i soldi?
    Esistono delle complicità finanziarie e economiche tra il Califfato e alcuni stati alleati dell'Occidente, tra cui Turchia, Arabia Saudita e Qatar. Quello che l'Is sta facendo al livello geografico è di ridisegnare il territorio di Iraq e Siria a favore dei paesi citati e a discapito di Assad. Il Califfo però è sempre più forte, tanto da poter porre le condizioni ai propri alleati. Vuole essere l'unico rappresentante dell'Islam radicale e sta tentando di egemonizzare il mondo islamico sotto la sua guida. Nel Medio Oriente sta incontrando difficoltà grazie alle resistenze di Assad e dei curdi, ma sta ottenendo grandi consensi in Africa, dove gli stati sociali sono meno sviluppati se non inesistenti, come in Somalia. Non è un caso che sia in quelle regioni che abbiano origine i flussi migratori che sbarcano sulle nostre coste. 


    Immigrazione e diffusione del Califfato sono dunque collegate. Quali sono le contromosse con cui bisognerebbe rispondere?
    La guerra si vince con l'intelligence e non con i bombardamenti a tappeto. E' una guerra prima di tutto ideologica da vincere con il soft power e non con le dimostrazioni di forza. Chiudere 80 moschee in Tunisia, come è avvenuto, fa il gioco del Califfo, al quale si regalano simpatie. Fare lo stesso in Italia, come ha suggerito una certa stampa di destra, vorrebbe dire aumentare il rischio. Il Califfo sta alzando il tiro perché vuole che i governi occidentali rispondano con misure dure e indiscriminate come queste che gli porteranno consensi. Più la tensione si alza, più porterà avanti politiche di crudeltà per indurre a reazioni sbagliate. Dicono bene Obama e Papa Francesco quando invitano al dialogo con l'Islam moderato. 


    Alcuni politici invitano a una nuova crociata contro l'Islam. 
    Le conseguenze di ciò le abbiamo già sperimentate con la dottrina Bush, che prevedeva l'identificazione di un grande nemico per giustificare il proprio espansionismo geopolitico. Quando ha identificato il nemico nell'Islam ha invocato a una nuova guerra santa, esattamente come fa oggi il l'Is. Parlare di guerre sante e di soluzioni indiscriminate è sbagliato dall'una come dall'altra parte. Bush attaccando il mondo islamico ha fatto il gioco del Califfo, che tagliando gole fa il gioco della dottrina Bush. Leggo con preoccupazione che essa sta tornando ad essere maggioritaria all'interno del Congresso americano. L'Is va combattuta militarmente, ma agli islamici moderati va aperto il dialogo, altrimenti ci troveremo sempre più jihadisti in Europa.


    In Europa la politica di destra ritiene sia possibile che gli jihadisti si mimetizzino ai migranti sui barconi. E' possibile?
    E'  possibile, ma non dobbiamo dimenticare che le cellule jihadiste in Europa ce le abbiamo già. Purtroppo la destra europea pensa a creare consenso e non a risolvere la situazione. Una soluzione che dovrebbero proporre se volessero tentare di risolvere gli eccessi dei flussi migratori è di individuare i veri motivi per cui queste genti scappano e attaccare i veri responsabili. Uno di questi è certamente il Califfo, ma che riesce a radicarsi in un'Africa resa allo stremo dagli interessi di multinazionali che ne hanno sfruttato le risorse e costretto le popolazioni alla fame. 
    © Riproduzione riservata



    14.11.15

    Quadrato semiotico di Milano 2016 | SQUADRATI

    Quadrato semiotico di Milano 2016 | SQUADRATI

    Quadrato semiotico di Milano 2016

    Con Expo alle spalle e #Milano2016 alle porte, ci siamo chiesti: quali sono le diverse facce di Milano e quali sono i suoi abitanti tipo?

    Abbiamo mappato i segnali di cambiamento emersi a Milano nel corso degli ultimi anni: attori nuovi, come car sharing ed Expo, o realtà vecchie ma rivalutate per moda o consapevolezza, vedi cascine e orti urbani.

    Ne sono emerse quattro Milano. C'è la Milano City trampolino di lancio dell'aspirazione individuale: è la Milano della moda, della finanza, del rampantismo edile; la Milano iper-rappresentata dai media nazionali insomma. Poi c'è la Milano Paese: la "Vecchia Milano", orientata alla partecipazione attiva alla vita di quartiere e alla difesa del proprio stile di vita dai cambiamenti indotti dal cosmopolitismo.

    E poi ci sono due Milano, più nuove.

    C'è la Milano Network degli startupper, maker, coworker, fablab, nipotini dei Bauscia che però rileggono la velocità e l'ambizione individuale al tempo della sharing economy e dell' "insieme è meglio". E c'è la Milano Community che scioglie ogni individualismo nel senso di appartenenza a una comunità eterogenea, tenuta insieme da principi di cooperazione e benessere collettivo (ambientalismo, integrazione razziale…).

    Una cosa è certa. Un quadrato semiotico di Milano dieci anni fa non avrebbe mai contemplato la lentezza come asse portante. E invece oggi Milano, da capitale italiana della velocità, riscopre al suo interno isole di lentezza.

    La lentezza oggi è un trend importante a Milano: nel cibo (GAS, km0), nella mobilità (bici) e nell'idea di qualità della vita (downshifting).

    #Milano2016 quale modello di città vedrà trionfare? La Milano City, la Milano Paese, la Milano Network o la Milano Community? Lo scopriremo solo votando.

    Per i geek della semiotica questo squadrato può essere letto anche in termini di aspettualizzazione attoriale: la Milano Paese è un insieme omogeneo dove il singolo si dissolve in un tutto uniforme (totalità integrale); la Milano City incarna l'apoteosi del singolo individuo, nel suo distinguersi dal resto comunità (unità partitiva); la Milano Network rappresenta un attore collettivo formato da singoli individui (totalità partitiva), ognuno con la sua identità e il suo progetto; e la Milano Community traduce una comunità in senso stretto, in quanto unione di un gruppo di individui (unità integrale).

    Ecco qua il quadrato semiotico di Milano 2016 (la foto dietro al quadrato è di Rivista Studio, dal n°23, Primavera 2015).

    quadrato semiotico di milano 2016



    13.11.15

    La banana aumenta il buonumore: 20 modi in cui mangiare banane trasforma il nostro corpo (FOTO)

    La banana aumenta il buonumore: 20 modi in cui mangiare banane trasforma il nostro corpo (FOTO)

    C'è chi ne ha sempre una di scorta, da mangiare in ufficio o in pausa, mentre si passeggia. La banana è considerato un frutto dagli enormi benefici per il nostro organismo: mangiarne una o due al giorno ci aiuta a purificarci, a mantenere occhi e pelle in salute e a sentirci meno gonfi. Ma non solo: se è vero che hanno la forma di un sorriso, è vero anche che le banane aumentano il buonumore. Il sito Eat This, Not That! ha stilato una lista di effetti positivi. Ecco 20 modi in cui mangiare una banana cambia il nostro corpo. Ed ecco perché è meglio averne sempre una a disposizione.

    1. Ti senti meno gonfio
    Le banane possono essere ottime alleate contro la ritenzione idrica e contro la sensazione di gonfiore. Secondo uno studio recente, le donne che mangiano almeno due banane al giorno prima del pranzo o della cena (usandole, dunque, come snack) in 60 giorni riuscirebbero a ridurre il gonfiore addominale del 50%. Ciò accade perché, essendo ricca di potassio, questo tipo di frutta diminuisce la ritenzione dei fluidi.

    2. Inizi a bruciare grassi

    La banana contiene in media 12 mg di colina, una sostanza organica classificata come nutriente essenziale e in grado di accelerare il processo di lipolisi, ossia il processo di degradazione dei lipidi. In poche parole, dunque, questa componente può agire da brucia-grassi. Altri alimenti che ne contengono in grandi quantità sono i semi di soia, il tacchino, il fegato di vitello, il lievito di birra e il tuorlo d'uovo.

    3. Aumenta il buonumore
    sorriso

    I bambini se la mettono davanti al viso per imitare un sorriso. Ed, in effetti, la banana fa sorridere. In che modo? Grazie alla vitamina B9 o acido folico. Quest'ultimo avrebbe notevoli proprietà: in particolare, aiuterebbe la serotonina, l'ormone del buonumore, a raggiungere più velocemente il cervello. Alcuni studi hanno evidenziato una carenza di acido folico nel 50% dei pazienti affetti da depressione e alcuni medici consigliano di abbinare l'acido folico agli antidepressivi per aumentare il loro effetto.

    4. Ti fa sentire meno ansioso e stressato

    Oltre all'azione positiva della vitamina B9, le banane contengono anche il triptofano, un amminoacido essenziale per l'organismo umano, considerato un "precursore della serotonina". Questo composto, contenuto anche in legumi, carne, pesce, formaggi, latte, cioccolato e uova, può "curare" l'ansia e dare un sollievo a chi soffre di insonnia. Può anche contribuire a diminuire il senso di affaticamento. Le banane, inoltre, favoriscono il rilascio di norepinefrina o noreadrenalina, un neurotrasmettitore che regola la nostra risposta allo stress e ci aiuta, quindi, ad affrontarlo.

    5. Ti aiuta a dormire meglio

    Il triptofano, contenuto nelle banane, oltre alla produzione di serotonina, stimola anche la produzione di melatonina, che favorisce il rilassamento e aiuta a regolare il sonno.

    6. Potenzia i muscoli

    Quante volte, dopo un allenamento intenso, abbiamo avvertito dei crampi? Per funzionare alla perfezione, i nostri muscoli hanno bisogno di magnesio, minerale essenziale per il funzionamento di tutto il nostro organismo. Le banane, che ne sono un'ottima fonte, possono favorire la contrazione e il rilassamento dei muscoli.

    7. Ti aiuta a recuperare subito le energie
    energie

    Dopo un duro allenamento, il potassio contenuto nelle banane aiuta il corpo a recuperare presto le energie: i muscoli acquistano forza e sono pronti a mettersi in moto di nuovo. Per questo motivo, mangiare una banana è molto utile in caso di perdita di forze dovuta a sforzi fisici.

    8. Stabilizza i livelli di zucchero nel sangue

    Mangiare una banana può aiutare i livelli di zucchero nel sangue a stabilizzarsi. In questo modo, abbiamo la giusta dose di energia e di zuccheri in circolo, senza dover per forza introdurre nel nostro corpo alimenti grassi.

    9. Ti senti sazio

    Le banane contengono il cosiddetto "amido resistente" che, come dice la parola, resiste al processo di digestione. In questo modo, l'appetito si affievolisce. Uno studio ha rivelato che sostituire solo il 5% dei carboidrati che assumiamo ogni giorno con alimenti ricchi di questo tipo di amido significherebbe bruciare il 30% dei grassi in più.

    10. Non hai bisogno di altri stuzzichini
    banana

    Quando il livello di zuccheri nel sangue è stabile, raramente può capitare di avvertire il senso di fame. Se vogliamo saziarci velocemente, è consigliato mangiare una banana: in particolare, mangiarla tra un pasto e l'altro significa evitare di assaltare il frigorifero o la credenza in cerca di cibo spazzatura per colmare il vuoto nello stomaco.

    11. Riduce il livello di colesterolo

    Quando mangiamo alimenti non sani, come un panino al fast food, i livelli di colesterolo nel sangue salgono. Consumare una banana, invece, avrebbe l'effetto contrario. Questo tipo di frutto contiene fitosteroli, molecole con una struttura molto simile a quella del colesterolo, ma con un'azione benefica: il compito dei fitosteroli è quello di legare il colesterolo all'interno del lume intestinale impedendone l'assorbimento e favorendone l'espulsione fecale. Inoltre, le banane contengono vitamina B6, importante per la salute del cuore, per il sistema immunitario, per il corretto funzionamento del sistema nervoso.

    12. Migliora la digestione

    C'è chi, dopo aver pranzato o cenato, non si sente al massimo della forma fisica. In questo caso, le banane possono aiutare a migliorare la cattiva digestione dal momento che sono un'ottima risorsa di prebiotici, sostanze da non confondere con i probiotici: la loro funzione è quella di favorire la crescita e l'attività di Bifidobacterium e di lactobatteri, specie batteriche importanti per la salute digestiva dell'organismo.

    13. Ti aiuta ad essere più regolare

    Le banane sono ricche di fibre e aiutano a regolarizzare l'intestino. Quando si soffre di diarrea, mangiare una banana può aiutare a reintegrare i sali minerali espulsi. Questo frutto, inoltre, è un ottimo alleato anche quando si avverte un senso di nausea ed è molto consumato soprattutto dalle donne in gravidanza.

    14. Rinforza le ossa
    ossa

    Nonostante le banane non contengano un alto livello di calcio, possono favorirne l'assunzione grazie alla presenza dei prebiotici. Secondo uno studio riportato dall'American Journal of Clinical Nutrition, quando quest'ultimi fermentano nel tratto digestivo, aumentano l'abilità del corpo di assorbire calcio.

    15. Ti aiuta a combattere le malattie

    Le banane non contengono vitamina A, ma sono ricche di provitamine A. Le provitamine sono molecole nutrizionali semi-essenziali molto simili alle vitamine: la radice pro- indica che si tratta di isomeri, dimeri o precursori di specifiche vitamine essenziali; la conversione delle provitamine in vitamine avviene grazie ad alcune reazioni enzimatiche dell'organismo. Le banane contengono beta carotene, essenziale per la produzione di vitamina A. Questa concentrazione protegge l'organismo da malattie croniche, cardiovascolari e dal diabete.

    16. Ti protegge dal cancro

    Secondo uno studio riportato sulla rivista Food and Chemical Toxicology, le banane contengono l'antiossidante delfinidina, che è anche detto il "super polifenolo". I ricercatori hanno osservato che applicarne alte concentrazioni sulle cellule tumorali dello stomaco impedirebbe la loro crescita e la loro proliferazione.

    17. Abbassa la pressione
    pressione

    Secondo la Food and Drug Administration, la combinazione di alto livello di potassio e basso livello di sodio contribuirebbe ad abbassare la pressione, un beneficio di cui possono giovare in particolare gli individui che soffrono di ipertensione o pressione alta. Le banane, dunque, proteggono contro il rischio di infarto.

    18. Diminuisce il rischio di soffrire di anemia

    Le banane contengono ferro, essenziale per mantenere stabili i livelli di energia nel nostro organismo. Carenze di ferro possono essere all'origine dell'anemia: la presenza di globuli rossi risulta insufficiente a trasportare verso i tessuti dell'organismo un quantitativo di ossigeno adeguato. Inoltre, quando il ferro scarseggia, il metabolismo rallenta e c'è il rischio di aumentare di peso.

    19. Migliora la vista

    Le banane contengono vitamina A e vitamina C, entrambi antiossidanti e nutrienti importanti per la salute degli occhi e della pelle. Il beta carotene, inoltre, ripara le cellule danneggiate mentre la vitamina E e la luteina sono essenziali per gli occhi. La luteina, in particolare, riduce il rischio di soffrire di maculopatia.

    20. Ti aiuta a purificarti e disintossicarti

    Ricche di pectina, le banane favoriscono la purificazione e disintossicazione dell'organismo. La fibra porta il corpo a liberarsi aumentando il bisogno di urinare.

    • Segui gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook

    • Per essere aggiornato sulle notizie de L'HuffPost, clicca sulla nostra Homepage

    • Iscriviti alla newsletter de L'HuffPost